News 11/08/2025

Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Dal 9 agosto 2025 è in vigore il giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le condotte commesse da cittadini come da imprese.

Discariche, chiarimenti su stretta Iva
News 08/08/2025

Discariche, chiarimenti su stretta Iva

Dall'Agenzia delle entrate arrivano indicazioni sulle modalità da seguire per applicare l'aliquota Iva piena – invece che ridotta - alle operazioni di conferimento in discarica o di incenerimento senza recupero energetico.

Raee, nuove comunicazioni entro aprile 2026
News 02/08/2025

Raee, nuove comunicazioni entro aprile 2026

I sistemi collettivi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) hanno tempo fino al 30/4/2026 per rendicontare le attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione dei cittadini realizzate.

Servizio rifiuti, cambiano regole tariffarie
News 14/08/2025

Servizio rifiuti, cambiano regole tariffarie

Approvato il nuovo testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti (Ticser) che stabilisce i criteri di articolazione tariffaria del servizio di gestione dei rifiuti urbani.

"Bonus sociale" rifiuti, le regole operative
News 07/08/2025

"Bonus sociale" rifiuti, le regole operative

L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) definisce le regole operative per applicare ai soggetti in disagio socio-economico lo "sconto" sulla bolletta Tari.

Eow da terre da scavo, chiarimenti MinAmbiente
News 28/07/2025

Eow da terre da scavo, chiarimenti MinAmbiente

La creazione del prodotto End of waste "aggregato recuperato" attraverso un trattamento di terre da scavo al fine di un suo utilizzo per recupero ambientale puo' essere condotta sotto autorizzazione ordinaria o semplificata per il recupero diretto ex Dlgs 152/2006.

Rivista RIFIUTI & ReteAmbiente

Normativa Rifiuti

La Rivista si integra con l'area Normativa Rifiuti in ReteAmbiente.it e contiene tutti i provvedimenti della normativa Ue, nazionale e regionale, vigenti e in corso di approvazione, specifici in materia di rifiuti e di Albo gestori ambientali.

I testi presenti in Normativa Rifiuti compaiono nella versione vigente, coordinati con tutte le modifiche intervenute. Sono annotati con riferimenti utili e criticità, nonché correlati a news e a ulteriori atti di interesse. Sono consultabili in diverse versioni temporali (per data) e con le modifiche a vista, colorate in modo differenziato.

 

Dossier

Dossier RIFIUTI

I Dossier Rifiuti sono prodotti speciali, a cura di Paola Ficco e della Rivista Rifiuti.

L’abbonamento a ciascun Dossier dura 90 giorni.

Gestire i rifiuti

Gestire i rifiuti

Nasce l'Area "Gestire i rifiuti".

Contiene i riferimenti per consultare gratuitamente questo manuale che, dopo 10 anni di indiscusso successo, è completamente rinnovato anche nei modi di accesso e consultazione.

L'opera è costituita da un volume, dedicato alla "Parte Generale" della normativa in materia, acquistabile su carta e scaricabile gratuitamente in pdf. A questa si aggiunge la "Parte Speciale", consultabile gratuitamente in questo sito.

Freebook

LIBRI

Neomateriali nell'economia circolare - Building

Neomateriali nell'economia circolare - Building

Per esplorare le potenzialità di una nuova edilizia circolare

a cura di Marco Caffi

Nella Rivista Rifiuti

Il numero di luglio 2025

Il numero di luglio 2025

Il numero del mese di luglio della Rivista Rifiuti affronta, nell’intervento di Pasquale Fimiani, il tema degli odori molesti e la responsabilità penale; sempre sul tema, Gaetano Settimo sulle metodologie di controllo delle emissioni odorigene.

 

Le nuove regole sui controlli delle dichiarazioni RT all’Albo gestori che scattano dal 1° luglio 2025 nel commento di Daniele Bagon. La nuova classificazione del piombo metallico che entrerà in vigore dal 1° settembre 2025, commentata da Claudio Rispoli. E ancora, sul tema RENTRI, dal 1° luglio va attestata la presenza sui mezzi dei sistemi di geolocalizzazione per l’iscrizione in categoria 5 dell’Albo gestori. di grande interesse le Rubriche, con particolare attenzione su chi deve pagare la sanzione in caso di illecito amministrativo, anche con riferimento alla morte del reo.

Interventi Rivista Rifiuti

Quesiti Rivista Rifiuti

Il quesito

Formulario e Ddt: le semplificazioni per la manutenzione comprendono anche le attività di cui alla legge 82/1994

Risponde Paola Ficco

Best practice

Best practice

Le BEST PRACTICE sono confronto diretto con le imprese, uno spazio specifico dedicato a Imprese, Associazioni, Consorzi e altri Enti al fine di permettere loro di proporre le proprie esperienze nel quadro della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare . Si tratta di casi emblematici di innovazione e di buone pratiche che tracciano gli elementi di un impegno concreto nel difficile equilibrio tra compliance e sostenibilità.

 

Clicca qui per accedere all’elenco completo delle Best practice

 

Qui di seguito presentiamo l’esperienza di:

 

CONOU: Il Percorso della Parità di genere

FORMAZIONE SUI RIFIUTI
SEMINARI
RISPOSTE PUNTUALI AI TEMI EMERGENTI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
E-LEARNING
GLI STRUMENTI DI AUTOFORMAZIONE INTERATTIVA

Interviste

In occasione di Ecomondo - The Green Technology Expo 2024, Paola Ficco racconta a GreenTG.it l’evoluzione della Rivista Rifiuti, che celebra 30 anni di attività.



Intervista di Radar magazine al direttore Paola Ficco 15 luglio 2024
Il colonialismo dei rifiuti plastici esportati all’estero


Leggi l'articolo completo su Radar Magazine qui

Photogallery